GDPR e DOT

In DOT stiamo lavorando da tempo per gli adeguamenti riguardanti il regolamento GDPR sul trattamento dei dati personali.

L’argomento, come era prevedibile, si fa sempre più urgente con l’avvicinarsi del 25 maggio e, soprattutto, con la presa di coscienza riguardo alle pesanti sanzioni che saranno puntualmente applicate, quindi vogliamo rispondere in questa sede ad alcune specifiche domande e sensazioni raccolte nello svolgimento della nostra attività.


Premessa
Il regolamento europeo non riguarda solo il trattamento dei dati personali lato web ma l’intera procedura di trattamento (es. dall’acquisizione alla cancellazione dei dati, passando dalla protezione, gestione del rischio di perdita, fino al diritto all’accesso, cancellazione, portabilità). Ogni Titolare dei dati, se non lo ha già fatto, deve pertanto attivarsi velocemente per valutare quali sono i dati peronali che tratta durante la propria attività, in che modo li utilizza e produrre la propria informativa sulla privacy da utilizzare con tutti i soggetti di cui tratta i dati.

I servizi offerti da DOT Grafica si pongono principalmente dal lato tecnico piuttosto che legale o amministrativo ma l’esperienza maturata nel settore della pubblicità e soprattutto nella produzione di applicativi WEB (sempre più soggetti a normative e controlli) ci permette, qualora necessario, di offrire il nostro supporto a tutti i Clienti al fine di suggerire quale possa essere la strada migliore per ottenere la nuova informativa senza rischiare di produrre testi incompleti o, peggio ancora, non conformi al regolamento europeo.

A tal proposito, comunichiamo alcune informazioni riguardo l’adeguamento dei siti al GDPR:

  • Per tutti i siti da noi gestiti con regolare contratto di manutenzione, a breve sarà aggiornato il banner dei cookie: gli utenti potranno decidere quali cookie accettare e rivedere il proprio comportamento nel tempo.
    Pensiamo anche di implementare il Double Opt-In nei form di contatto che, pur non essendo obbligatorio, rientra tra le “best practices” consigliate dal Garante.
    In generale, verranno applicate tutte le modifiche tecniche in modo da rendere i siti “GDPR compliant”.
  • Per i siti che non sono coperti da contratto di manutenzione, preghiamo di prendere contatti inviando una richiesta alla nostra mail: privacy@dotgrafica.com.
  • Per quanto riguarda il testo per l’Informativa sulla Privacy, ogni cliente deve avere la propria informativa personalizzata ed è consigliabile che venga prodotta o approvata da un professionista adeguatamente preparato sull’argomento.
    È impossibile utilizzare un testo “standard”
    o, peggio che mai, fare dei “copia-incolla” da altri siti (come succedeva prima ) e soprattutto nel caso di trattamento di dati sensibili (posizione economica, dati sulla salute fisica e mentale, fede religiosa e politica, ecc.) i sistemi automatici o semi-automatici (es. Iubenda) per la creazione dell’informativa, sono da valutare con attenzione perché non infallibili (vedi le varie liberatorie sui siti di riferimento).
    Qualora, per il particolare tipo di attività da Voi svolto, abbiate già nominato un DPO (Data Protection Officer o Responsabile della Protezione dei Dati) oppure un ufficio legale, saranno in grado queste figure di guidarVi per ottenere un testo conforme al GDPR che potremo poi utilizzare in tutti i casi sia necessaria l’accettazione della privacy durante l’utilizzo dei vostri siti.Per i Clienti nei casi in cui, entro il 25 maggio prossimo, non sarà disponibile una nuova Informativa sulla Privacy conforme con il nuovo regolamento GDPR, verrà inviata una liberatoria nei confronti di DOT Grafica che verrà quindi sollevata da qualsiasi responsabilità in presenza di eventuali sanzioni o segnalazioni da parte del Garante Privacy o da funzionari incaricati da esso.

Se volete, compilando il form presente sul nostro sito, potete dare il Vostro consenso ad essere inseriti nella newsletter sul tema GDPR con la quale cerchiamo di tenere aggiornati i nostri clienti, oppure potete dare direttamente un’occhiata ad alcuni articoli pubblicati sul sito www.dotgrafica.com.

Skip to content