Privacy

Essere in regola con il GDPR

Riguardo al nuovo Regolamento Europeo sul trattamento dei Dati Personali, ecco un riassunto delle “best practice” che abbiamo raccolto insieme ad un gruppo di studio nato proprio per fare chiarezza ed aiutare i nostri Clienti. DEFINIZIONI FONDAMENTALI Trattamento: Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a …

Essere in regola con il GDPR Leggi altro »

GDPR e DOT

In DOT stiamo lavorando da tempo per gli adeguamenti riguardanti il regolamento GDPR sul trattamento dei dati personali. L’argomento, come era prevedibile, si fa sempre più urgente con l’avvicinarsi del 25 maggio e, soprattutto, con la presa di coscienza riguardo alle pesanti sanzioni che saranno puntualmente applicate, quindi vogliamo rispondere in questa sede ad alcune …

GDPR e DOT Leggi altro »

PIA – Valutazione d’Impatto sulla Privacy

Quando non è obbligatoria una Valutazione d’impatto sulla Privacy? Quando l’elaborazione non è “suscettibile di provocare un rischio elevato” o l’operazione sia già stata autorizzata da una norma giuridica. Un DPIA non è richiesto nei seguenti casi: se il trattamento non è “suscettibile di provocare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle …

PIA – Valutazione d’Impatto sulla Privacy Leggi altro »

Piano di Azione

Dalla Valutazione d’Impatto sulla Privacy del sito www.dotgrafica.com, è risultato il seguente piano d’azione per la protezione dei dati personali:

Mappatura del rischio

Dalla Valutazione d’Impatto sulla Privacy del sito www.dotgrafica.com, è risultata la seguente mappatura del rischio riguardo al trattamento dei dati personali: LEGENDA: (I) = Illigetimate Access to Data = Accesso ai dati illegittimo (U) = Unwanted Modification of Data = Modifiche dei dati non volute (D) = Data Disappearance = Dati scomparsi

Il conto alla rovescia della Commissione Europea

Ed ecco uno strumento che farà salire l’ansia da GDPR. Il conto alla rovescia! Beh, questo ci mancava davvero. Insieme all’ennesimo vademecum (questa volta però bellino, devo dire) su chi/cosa/quando dovremo rivedere riguardo al trattamento dei dati personali, la Commissione Europea ha pensato di farci un regalino qualora ci scordassimo la data del 25 maggio …

Il conto alla rovescia della Commissione Europea Leggi altro »

Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016 679

Qui di seguito, alleghiamo la guida aggiornata a Febbraio 2018 per l’applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Fonte: Garante per la protezione dei dati personali. [embeddoc url=”https://www.dotgrafica.com/wp-content/uploads/Guida-all-applicazione-del-Regolamento-UE-2016-679-Febbraio-2018.pdf” height=”700px” download=”none”]   [su_button url=”https://www.dotgrafica.com/tag/gdpr/” background=”#ffa31c” wide=”yes” center=”yes” radius=”round” icon=”icon: heart”]VEDI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA NORMATIVA EUROPEA “GDPR”[/su_button]  

Registro dei trattamenti

I SEGUENTI CONTENUTI SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Siamo ancora in attesa dei decreti del governo che dovranno fissare alcuni aspetti della regolametazione, per cui le cose potrebbero variare, anche in considerazione del fatto che il legislatore italiano si è talvolta discostato dalle indicazioni provenienti dell’Europa. Tutti i titolari e i responsabili di trattamento, eccettuati gli …

Registro dei trattamenti Leggi altro »

Titolare, responsabile e incaricato del trattamento dei dati

Titolare del trattamento, Responsabile del trattamento e Incaricato nel nuovo regolamento. In attesa di aggiornamenti da parte del Garante, cerchiamo di continuare nel nostro viaggio di approfondimento. In particolare focalizziamo i punti che disciplinano le resposabilità di alcune figure coinvolte nel trattamento dei dati. Il GDPR che sarà pienamente applicato dalla mezzanotte del 24 maggio …

Titolare, responsabile e incaricato del trattamento dei dati Leggi altro »

Responsabile della Protezione dei Dati – Chi è – Quando designarlo

I SEGUENTI CONTENUTI SONO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Siamo ancora in attesa dei decreti del governo che dovranno fissare alcuni aspetti della regolametazione, per cui le cose potrebbero variare, anche in considerazione del fatto che il legislatore italiano si è talvolta discostato dalle indicazioni provenienti dell’Europa. Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) Anche conosciuto in …

Responsabile della Protezione dei Dati – Chi è – Quando designarlo Leggi altro »

Skip to content