Il servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni allerta tutti gli utenti in merito alla diffusione di truffe informatiche via mail e WhatsApp.
Tema coronavirus per attirare l’attenzione.
In particolare, è stato rilevato il diffondersi di queste due truffe:
- tramite messaggio di posta elettronica, o whatsapp: CoronaVirusSafetyMeasures.pdf.
Non è un PDF ma un un file eseguibile “exe” che una volta installato permette il controllo da remoto del proprio computer o dello smartphone (RAT virus); - Messaggio di posta elettronica contenente un file formato DOC.
Indicazione di presunte precauzioni per evitare il contagio da Covid-19 redatte dalla dottoressa Penelope Marchetti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. È un malware “Ostap”: cattura dati sensibili inviandoli agli autori della frode.
In linea generale, prestare la massima attenzione quando si ricevono messaggi da mittenti non conosciuti.