Non è una novità:
già dal 2016 Google ha dato il via all’iniziativa mobile first
Da fine marzo 2021
la scansione del Web si sposterà definitivamente verso i contenuti “mobile friendly”
ovvero verso tutti i siti realizzati per un utilizzo compatibile con i dispositivi mobili
PWA – Progressive Web App (Applicazioni Web Progressive) è un termine coniato da Google e che si riferisce alle applicazioni web che vengono caricate e visualizzate come normali pagine Web ma che sono molto più simili ad APP native se utilizzate su dispositivi mobili.
Un sito internet che supera il test di compatibilità PWA, si guadagna il diritto ad essere normalmente indicizzato da Google e, di conseguenza, anche la versione Desktop continuerà ad essere indicizzata.
In DOT Creative Agency (DOT Grafica), è da tempo che lavoriamo con l’obiettivo di rendere tutti i siti da noi prodotti compatibili al 100% con il nuovo standard PWA – Progressive Web App.
Possiamo affermare che tutte le nostre nuove realizzazioni nascono già testate PWA 100%.
Le indicazioni da parte di Google sono state chiare fin da subito: per assicurare che i siti desktop continuassero ad essere trovati dagli utenti, dovevano essere perfettamente sincronizzati con la versione mobile ed i contenuti, lo schema, i link, ecc. perfettamente allineati perché, da quando il tuo sito viene sottoposto a scansione utilizzando l’indicizzazione mobile first, Google ha iniziato a concentrarsi sul sito mobile ignorando praticamente la versione desktop.
Ecco perché diventa fondamentale che i siti internet acquisiscano la caratteristica di PWA , che assicura la piena compatibilità con i dispositivi mobili.
Quindi, riassumendo, dal 2016 ad oggi l’idea di mobile first, dovrebbe non averti colto impreparato..
Ma le persone, per qualche motivo, hanno ritenuto che Google avrebbe continuato ad eseguire la scansione e indicizzazione anche della versione desktop, oltre alla versione mobile. Ma così non è: Google eseguirà esclusivamente la scansione utilizzando il “mobile user agent”, il crawler per contenuti mobile e non desktop.
A dire il vero, è già dal 2016 che la maggior parte dell’indicizzazione di Google viene eseguita tramite indicizzazione mobile, più che desktop. Settembre 2020 sarebbe stata l’ultima data utile per aggiornare i siti in modo da renderli “mobile friendly”; poi, causa COVID, il termine è stato spostato a marzo 2021.
Contattaci per una verifica gratuita del tuo sito internet.
Ci piacerebbe aiutarti a non sparire
dai risultati di ricerca di Google.
Per chiudere, una considerazione:
Google non dovrebbe chiamare questo cambiamento mobile first (indicizzazione mobile)
ma mobile-only (solo mobile) visto che i contenuti dei siti desktop potranno essere indicizzati solo se perfettamente sincronizzati con la versione mobile.
Ancora una volta o Googlare o affogare.